A cura del Ser.D dell'ULSS 8 Berica prende il via in questi giorni e proseguirà per tutto il mese di Marzo “IO NON MI GIOCO”, campagna di informazione finalizzata a sensibilizzare la popolazione sui rischi del gioco d'azzardo.
Quest’anno lo slogan della Campagna è “Perché dovrebbe baciare proprio te?”. L’obiettivo è quello di stimolare e rinforzare in tutte le persone il senso critico!
Come si sa, la Fortuna è cieca e la Dea Bendata bacia a caso! La statistica ha dimostrato che le probabilità di fare 6 al Superenalotto sono 13 volte inferiori a quella di essere colpiti da un fulmine. Si capisce bene quindi, quanto la probabilità di vincita sia infinitesima. La maggior parte dei giochi d’azzardo rientra infatti nella categoria “Alea”, ovvero sono caratterizzati dal caso, dal fato. Ciò significa che in questo tipo di attività non è richiesta alcuna abilità al giocatore, ma solo il desiderio di abbandonarsi completamente ai capricci della fortuna.
Il Gioco d’Azzardo Patologico è una problematica che sempre più riguarda tutte le fasce di età, grazie alla sua facile accessibilità ed alla capacità di sembrare innocuo: per questo motivo il Piano Locale di contrasto al gioco d’azzardo, elaborato dal Ser.D, prevede sia azioni di prevenzione e sensibilizzazione rivolte alla popolazione generale al fine di promuovere la consapevolezza riguardo alle problematiche connesse al gioco d'azzardo, sia attività e servizi per il trattamento del Disturbo da Gioco d'Azzardo patologico, rivolti alle persone che presentano comportamenti problematici.
Molta attenzione è rivolta anche ai familiari dei giocatori, che spesso sono i primi ad accorgersi dei comportamenti inadeguati dei loro cari e che si trovano a dover fronteggiare le conseguenze emotive, relazionali ed economiche di questo disturbo.
L’invito è quello rivolgendosi ai Servizi per le Dipendenze (SerD) del proprio territorio, superando il senso di vergogna e di isolamento che spesso affligge giocatori e familiari.
Durante il mese di sensibilizzazione ci saranno in una serie di eventi rivolti a tutta la popolazione e realizzati in collaborazione con Amministrazioni Comunali, Biblioteche, Associazioni, Scuole, Istituti pubblici e privati, aziende e realtà del volontariato presenti sul territorio dell’Azienda Ulss 8 “Berica”.
E’ possibile scaricare il programma completo dal sito:
www.aulss8.veneto.it
Al Piano Locale di contrasto al gioco d’azzardo collaborano attivamente: Ass.ne Il Borgo Onlus, Coop. Comunità Papa Giovanni XXIII Onlus, Coop. Il Cosmo, Coop. Nuova Vita Onlus, Centro Studi CeIS Vicenza, Fondazione San Gaetano Onlus.