Accesso ai servizi

COME FARE PER

Separazione e Divorzio davanti all'Ufficiale dello Stato Civile

Descrizione:
La legge prevende la possibilità di effettuare sia la separazione che il divorzio davanti all'Ufficiale dello Stato Civile, a condizione che non vi siano figli minori o disabili o maggiorenni economicamente non autosufficienti, e che non si intendano concludere accordi di tipo patrimoniale. 
La procedura può essere effettuata sia nel Comune di matrimonio che nel Comune di residenza di uno dei due coniugi.

Come Fare:
Per effettuare la separazione o il divorzio in Comune è possibile trasmettere un'email all'indirizzo dell'Ufficio Servizi Demografici, eventualmente allegando il modulo di richiesta completo delle informazioni necessarie ad avviare l'istruttoria.
L'Ufficio, una volta raccolta la documentazione necessaria, proporrà la data per la presentazione davanti all'Ufficiale dello Stato Civile, contestualmente trasmettendo un documento necessario al pagamento del diritto fisso previsto dalla legge di Euro 16,00, di cui dovrà essere presentata la ricevuta.
La coppia deve obbligatoriamente presentarsi congiuntamente per sottoscrivere l'accordo. 
L'accordo di separazione o divorzio dovrà essere confermato in una successiva comparizione nella data che sarà fissata dall'Ufficio comunque non prima che sia trascorso un mese dalla data di accordo.

Dove Rivolgersi:
Servizi Demografici (vedi dettaglio e orario di apertura)

Documenti allegati:
File pdfMODULO RICHIESTA SEPARAZIONE O DIVORZIO IN COMUNE (24,43 KB)