H2OFELIA: PER FALDE ACQUIFERE SCOMODE
IL COMUNE DI NOVENTA VICENTINA
invita la cittadinanza allo Spettacolo
H2OFELIA:
PER FALDE ACQUIFERE SCOMODE
Domenica 2 aprile 2023, ore 17.00
Teatro Modernissimo di Noventa Vicentina
Spettacolo Teatrale legato alla tematica dei PFAS
con Loretta Marangoni e Tatiana Vedovato, regia Marta Dalla Via e drammaturgia di Diego Dalla Via.
Essere o non essere. È il problema. Se sia meglio per l'anima soffrire oltraggi di fortuna, sassi e dardi, o prendere l'armi contro questi guai e opporvisi , e distruggerli. Dall'Amleto di Shakespeare nasce H2OFELIA, Per Falde Acquifere Scomode, spettacolo teatrale legato alla tematica ambientale e più precisamente alla questione Pfas. Il testo è di Diego Dalla Via, regia di Marta dalla Via, coordinamento Igor Veljkovic. Sulla scena protagoniste due attrici del territorio, Tatiana Vedovato,27 anni di San Gregorio di Veronella che ne cura anche la produzione e Loretta Marangoni 33, di Malo. Con l’aiuto delle più iconiche e celebrate parole di Shakespeare H2OFELIA vuole raccontare qualcosa del nostro tempo e della sua complessità. Il testo inedito abbina drammaturgia ad attualità; grande teatro ad emergenza ambientale. La storia dell'Amleto, in questa nuova pièce, viene attualizzata e calata nel basso veneto, tra le province di Vicenza Padova e Verona per raccontare uno dei più gravi disastri ambientali mai scoperti in Europa. La tragedia dell’Amleto è per antonomasia la tragedia del dubbio: essere o non essere, agire o non agire, bere o non bere in questo caso. Anche di fronte ad un caso così grave di inquinamento ci si chiede cosa sia meglio fare, come agire, che posizione prendere in merito.
Sono tutti dilemmi, questi, che emergono nel corso dello spettacolo e che vogliono far riflettere sul rapporto uomo-ambiente al fine di renderci tutti più consapevoli e responsabili.
INGRESSO GRATUITO
Documenti allegati: