L’Azienda ULSS 8 “Berica” attiva il Piano Emergenza Caldo 2019 per la protezione della popolazione a rischio, secondo quanto stabilito dalla Regione del Veneto.
Con l’inizio del caldo estivo è stata attivata la rete dei servizi territoriali per fornire assistenza ai soggetti più a rischio, in primis alla popolazione anziana. Più in dettaglio, l'ARPAV trasmetterà quotidianamente - fino al 15 settembre - un bollettino all'Azienda con le previsioni meteorologiche del giorno in corso e dei tre giorni successivi.
Qualora il bollettino indicasse una previsione di disagio prolungato, il COREM - Coordinamento Regionale di Emergenza - attiverà l’allarme climatico ai servizi sanitari in grado di rispondere ai bisogni della popolazione, dunque a Pronto Soccorso, Centrali Operative Territoriali Distrettuali, Medici di Medicina Generale e Continuità Assistenziale, oltre che ai Comuni e alla Provincia.
A chi rivolgersi
Per assistenza, ma anche informazioni, consigli e segnalazioni, gli utenti possano rivolgersi in primis al Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta, che in caso di necessità potrà chiedere l’attivazione di protocolli di assistenza programmata domiciliare.
“GUARDIA MEDICA” - Servizio di Continuità Assistenziale :
Distretto Est tel. 800 894 445
Distretto Ovest tel. 840 000 880
Dal lunedì al venerdì dalle ore 20.00 alle ore 8.00; giorni prefestivi e festivi dalle ore 10.00 del sabato/prefestivo alle ore 8.00 del lunedì successivo.per maggiori informazioni consulta il link sotto riportato e l'allegato opuscolo