In questa pagina: Calcolo IMU
NUOVA IMU ANNO 2022
ACCONTO 16 GIUGNO 2022
SALDO 16 DICEMBRE 2022
Tutte le informazioni sull'IMU sul PORTALE DEL CONTRIBUENTE
Quali soggetti interessa
Proprietari di immobili, titolari dei diritti reali di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli immobili.
Quali immobili riguarda
fabbricati, terreni agricoli, aree fabbricabili. Sono escluse le abitazioni principali non appartenenti alle categorie A1 A8 A9 e relative pertinenze una per categoria (C2, C6, C7). Sono esenti i terreni agricoli posseduti e condotti da persone iscritte alla previdenza agricola.
Abitazioni concesse in comodato uso gratuito
(escluse cat. A1-A8-A9)
Riduzione del 50% della base imponibile a condizione che l’abitazione sia:
• Concessa in comodato nel Comune a parenti entro il primo grado in linea retta (genitori/figli e viceversa);
• Il comodatario abbia la residenza anagrafica e dimora abituale;
• Contratto di comodato uso gratuito registrato;
• Il comodante non possegga altri immobili abitativi in Italia oltre la propria abitazione di residenza che deve essere nello stesso Comune dell’immobile concesso in comodato
Quali sono le aliquote
Aliquota base: 10,2 per mille;
Aliquota ridotta: 6,00 per mille (detrazione € 200,00) per l’abitazione principale appartenente alle categorie A1 A8 A9 e relative pertinenze limitatamente ad una per categoria (C2, C6, C7);
Terreni agricoli: 8,2 per mille;
Fabbricati categoria D (esclusi D10): 7,6 per mille allo Stato, 2,6 per mille al Comune;
Fabbricati strumentali attività agricola: 1,00 per mille (compresi D10); Beni merce: 0,00 per mille;
Qual è la base imponibile
Fabbricati:
La rendita catastale dell’immobile, rivalutata del 5% e moltiplicata per uno dei moltiplicatori previsti per legge.
Terreno agricolo:
Reddito dominicale rivalutato del 25% e moltiplicato per uno dei moltiplicatori previsti per legge.
Terreno edificabile:
Per le aree soggette a compravendita si paga sul valore indicato nell’atto. Per altri casi (es. cambio di destinazione) si paga sul valore attribuito dal contribuente (che è oggetto di verifica dall’ufficio) non inferiore a quello stabilito con delibera di Giunta.
Modalità di versamento
ENTRO IL 16 GIUGNO
ACCONTO
ENTRO IL 16 DICEMBRE SALDO
Esclusivamente tramite modello F24.
Non è dovuto alcun versamento se l’importo è pari o inferiore a 12 euro annui.
Per i codici tributo vedasi i seguenti siti: www.agenziaentrate.gov.it
PER IL CALCOLO
L’Ufficio Tributi fornisce assistenza al calcolo ai contribuenti (persone fisiche) in orario d’ufficio allo sportello oppure con richiesta tramite e-mail all’indirizzo: tributi@noventavi.it
E’ possibile effettuare il calcolo tramite il PORTALE DEL CONTRIBUENTE presente sul sito internet del Comune di Noventa Vic.na:
www.comune.noventa-vicentina.vi.it
NOTE: Fabbricati inagibili o inabitabili (accertata dall’ufficio Tecnico Comunale con perizia a carico del proprietario, da allegare alla dichiarazione, o dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 redatta e sottoscritta da un tecnico abilitato): base imponibile ridotta del 50%.
Per informazioni
Ufficio Tributi Tel. 0444/788511 - int. 4 poi 1 - e-mail: tributi@noventavi.itClicca qui per consultare l'Orario di apertura dell'ufficio