In questa pagina:
Sono aperte le iscrizioni per il trasporto scolastico per l'anno 2022 -2023.
Scadenza iscrizioni: 18 AGOSTO 2022.
SI INFORMA CHE SONO APERTE LE ISCRIZIONI/RICONFERME AL SERVIZIO DI TRASPORTO CON SCUOLABUS PER L’ANNO SCOLASTICO 2022/2023.
La domanda di iscrizione/riconferma al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2022/2023, può essere presentata su apposito modulo reperibile in questa pagina, oppure nella sezione Filo diretto con il Comune presente sulla home page.
Il modulo, compilato, firmato e corredato da copia di valido documento di riconoscimento del richiedente deve pervenire a uno dei seguenti indirizzi e-mail: comune@noventavi.it oppure protocollo@noventavi.it . Solo per chi non dispone di posta elettronica si accetta la consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune.
Si precisa che il servizio per l’anno scolastico 2022/2023 verrà adeguato sulla base delle decisioni che le Autorità competenti prenderanno volte a prevenire e a contenere la diffusione del virus COVID-19.
Il pagamento dell’utilizzo del servizio sarà effettuato come di consueto in due rate (D.G. n. 206 del 20.08.2007) con apposita circolare:
-
la prima rata per il periodo da settembre a dicembre 2022
-
la seconda rata per il periodo da gennaio a giugno 2023.
TRASPORTO SCOLASTICO 2022/2023: Dichiarazione per Covid-19 e linee guida
Avviso per le famiglie degli alunni iscritti al servizio di trasporto scolastico per l’A.S. 2022/2023:
entro i primi giorni di utilizzo del servizio Scuolabus, dovrà essere presentata al Comune la “Dichiarazione di osservanza delle misure dirette al contenimento e alla gestione dell’ emergenza epidemiologica da Covid-19”.
La dichiarazione potrà essere presentata:
-
tramite e-mail all’indirizzo servizi.ragioneria@noventavi.it
-
mediante consegna all’accompagnatore dello scuolabus
-
mediante consegna a mano all’Ufficio Protocollo.
Si chiede ai genitori di leggere attentamente le linee guida che prevedono una loro precisa responsabilità in tema di controllo dello stato di salute dei propri figli.
Per poter usufruire del servizio di trasporto scolastico sono necessarie le seguenti condizioni:
-
assenza di sintomatologia (tosse, raffreddore, temperatura corporea superiore a 37,5° C anche nei tre giorni precedenti)
-
non essere stati a contatto con persone positive al COVID 19, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
I genitori o tutori dovranno verificare ogni mattina la presenza delle due condizioni predette.
I bambini dovranno indossare la mascherina di comunità per la protezione del naso e della bocca al momento della salita sul mezzo e durante tutto il viaggio. Questa disposizione non si applica agli alunni di età inferiore ai sei anni e agli studenti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo dei dispositivi di protezione delle vie aeree.
La salita degli alunni avverrà evitando alla fermata un distanziamento inferiore al metro e avendo cura che gli alunni salgano sul mezzo in maniera ordinata facendo salire il secondo passeggero dopo che il primo si sia seduto.
Per la discesa dal mezzo gli alunni dovranno scendere uno per uno, evitando contatti ravvicinati, non alzandosi dal proprio posto se non quando il passeggero precedente sia sceso e così via.
L’alunno dovrà evitare di avvicinarsi o chiedere informazioni al conducente.
All’entrata dello scuolabus l’alunno igienizza le mani ed evita di toccarsi il viso.