Seguici su
Cerca

Descrizione


NOVENTA VICENTINA DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
38° MOSTRA DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI AUTUNNALI DELL’AREA BERICA

NOVENTA VICENTINA DOMENICA 12 OTTOBRE 2025

38a MOSTRA DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI AUTUNNALI DELL’AREA BERICA

Domenica 12 ottobre torna nella grande piazza di Noventa Vicentina e nelle vie del centro storico la “MOSTRA DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI AUTUNNALI”, mostra mercato dedicata ai prodotti agricoli km 0, al florovivaismo e ai prodotti enogastronomici del territorio.

Con sostegno delle categorie economiche e delle associazioni di categoria locali, l’appuntamento è giunto alla 38 a edizione e sarà arricchito, anche quest’anno, da un’ampia esposizione di trattori d’epoca e di mezzi agricoli antichi e moderni.

Una fiera che si svolgerà nell’arco dell’intera giornata con varie sorprese e che intrecciano modernità e tradizione, agricoltura, artigianato e commercio locale.

PROGRAMMA

Martedì 7 ottobre 2025
Ore 10,30 Teatro Modernissimo Convegno di presentazione del progetto

LA SERENISSIMA A LEPANTO. Una mappa delle memorie della battaglia di Lepanto nell’area mediterranea”

con la partecipazione degli studenti dell’Istituto “U. Masotto”

Relatori: Piero Pettenò, Donatella Sinigaglia, Ettore Beggiato, Mauro Scroccaro, Kristjan Knez, Alberto Montagner


Giovedì 9 ottobre 2025
Ore 20,30 Teatro Modernissimo
Concerto “Corrispondenze d’amorosi sensi. Poesia e Musica nel salotto di fine ‘700”

La musica del clavicembalo a quattro mani, suonato da Angela Lazzaroni e Chiara Nicora, unite la voce del Soprano Ilaria Gusella, incontrano la poesia amorosa della grande letteratura italiana interpretata dall’attrice Alessia Bartolomucci in un intreccio di immagini, parole, armonie e virtuosismi. Presenta Flavia Dian

Evento in collaborazione con “In Arte Veneto APS”


Venerdì 10 ottobre 2025
Ore 20,30 Teatro Modernissimo
Convegno di apertura della fiera d’autunno promosso dall’Associazione Coldiretti in collaborazione con Ass. Confartigianato Noventa, Non ci sono più le stagioni di una volta!” Perché il clima cambia e quali sono le conseguenze per il territorio e i suoi abitanti

Relatori: Marco Rabito Meteorologo AMPRO-divulgatore scientifico e Silvio Parizzi direttore ANBI Veneto

 Sabato 11 Ottobre 2025
Ore 16,00 Portici Ovest di piazza IV Novembre

Catalogazione dei funghi, a cura dell’“Ass. Micologica Bresadola” Sezione di Sossano Ore 18,00 Sala mostre Piano Terra di Villa Barbarigo

Inaugurazione mostra a cura del Club Fotografico “Il Campanile” “Viaggio fotografico nelle nostre terre”

 Domenica 12 ottobre 2025
Apertura mostra mercato dei prodotti agricoli del territorio, della pianura vicentina, dei Colli Berici ed Euganei con bancarelle di prodotti tipici e di artigianato locale, esposizione di attrezzi agricoli e della lavorazione e trasformazione agroalimentare

La manifestazione si terrà nell’arco della giornata dalle ore 8,00 alle ore 19,00


Mattina:
Ore 10,00 Inaugurazione della Fiera

alla presenza delle autorità politiche, istituzionali e delle associazioni locali

a seguire corteo delle autorità per il centro storico, accompagnati dai figuranti dell’Ass. “Veneto Nostro”


Ore 12,00 Apertura dello stand gastronomico gestito dall’Associzione Pro Loco

presso la Tensostruttura di Via Martiri con prodotti tipici stagionali (aperto anche per cena)


Pomeriggio:
Ore 14,00 Via U. Masotto
“Mercatino del libero scambio”

Libero scambio di giochi e libri promosso da Associazione ASCOM Noventa Vicentina,

riservato ai ragazzi delle scuole dell’obbligo “A. Fogazzaro” accompagnati dai loro genitori (iscrizioni presso ASCOM e-mail: mercatinobambinizucca@gmail.com

 
Ore 15,00 Corteo storico in centro storico
“La Repubblica Serenissima a Lepanto”

Sfilata di figuranti per le vie del centro storico

nel 454° anniversario della battaglia di Lepanto, a cura dell’associazione culturale “Veneto Nostro”

 
Ore 16,00 Via Marconi Parcheggio Scuola Primaria “A. Fogazzaro”
“Rievocazione storica della trebbiatura”

a cura del Gruppo Trattoristi di Noventa Vicentina

presso parcheggio scuola primaria “Istituto A. Fogazzaro” in Via Marconi

 
Ore 17,00 Visita guidata alla Villa Barbarigo

con il prof. Carlo Alberto Formaggio; consigliata prenotazione alla e-mail del Comune:

prenotazioni@comune.noventa-vicentina.vi.it entro le ore 13,00 di venerdì 10 ottobre 2025


Ore 18,00 Teatro Modernissimo Spettacolo “Nathan il saggio”

con la Compagnia del pane - Regia di Gianrico Tondinelli

Storia ambientata a Gerusalemme di un ebreo, un musulmano e un cristiano

Tratto dal testo scritto nel 1779 da Gotthold Ephraim Lessing - Ingresso gratuito

 
Durante la giornata:

  • 38a esposizione di trattori e attrezzi agricoli d’epoca (via Palladio, Marconi, tratto finale di via Martiri)
  • 3a esposizione di seminatrici d’epoca, a cura del Gruppo Trattoristi
  • 38a esposizione di funghi delle diverse qualità

a cura dell’Associazione “Bresadola” sotto i portici lato ovest

  • Pesca di beneficenza in via dei Martiri, a cura della Parrocchia
  • Negozi aperti, a cura di ASCOM
  • Mostra fotografica “Viaggio fotografico nelle mostre terre”

al piano terra di Villa Barbarigo a cura del Club Fotografico “Il Campanile”

  • Porte aperte in Villa Barbarigo, con orario 9.30 - 30 e 14.30 -17,00 Segue visita guidata dalle ore 17,00 consigliata prenotazione alla e-mail del Comune: prenotazioni@comune.noventa-vicentina.vi.it entro le ore 13 di venerdì 10 ottobre 2025
  • Mostra nelle logge esterne di Villa Barbarigo “Artigiani e vigne nei colli della Val Liona” a cura dell’Associazione Confartigianato Vicenza Mandamento di Noventa (9.30 - 12.30 e 14.30 -17,00)

 

Info: Comune di Noventa Vicentina

Telefono fisso 0444 788512- 788570 orario ufficio e cellulare 3298089653 solo SMS o wathapp e-mail: segreteriacomunale@comune.noventa-vicentina.vi.it



Documenti allegati



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri