Seguici su
Cerca
DescrizioneCon delibera di Giunta Comunale n. 45 del 15/05/2023 il Comune di noventa Vicentina ha aderito alla "Rete dei Luoghi del Tiepolo", un progetto coordinato di valorizzazione del patrimonio culturale e turistico dei territori che conservano le opere del Tiepolo.


Torna con un calendario ancora più ricco di appuntamenti la seconda edizione de “I luoghi dei Tiepolo in festa”, l’iniziativa della Rete dei luoghi dei Tiepolo, che prende spunto dal compleanno di Giambattista Tiepolo, nato a Venezia il 5 marzo 1696. Sarà l’occasione per il pubblico di visitare i principali siti che conservano opere di Giambattista e dei due figli Giandomenico e Lorenzo, partecipando agli eventi organizzati in Veneto, nel Miranese, “Terra dei Tiepolo”, ma anche in molte altre località della regione, in Friuli Venezia Giulia e in Germania. 


Il calendario, consultabile su www.tiepolo.eu, comprende venti proposte tra concerti, visite guidate, conferenze e itinerari in bicicletta che da venerdì 1° marzo faranno scoprire e apprezzare le opere dei Tiepolo in modo originale e coinvolgente con l’aiuto di esperti e artisti. Dodici i luoghi che hanno aderito all’iniziativa: Este, Massanzago, Mirano, Mira, Noventa Vicentina, Padova, Piove di Sacco, Stra, Udine, Venezia, Vicenza e Würzburg, in Baviera. Tre le proposte che uniscono i luoghi dei Tiepolo attraverso degli itinerari da percorrere in bicicletta: Noventa Vicentina con Este; Mirano con Massanzago; Mirano con Mira.


I LUOGHI DEI TIEPOLO IN FESTA


Programma 2024


 


Marzo 1 @ 17:30 - 19:00 In_contrada : tracciando percorsi urbani al tempo di Tiepolo


Chiesa della B.V. della Purità, Piazza del Duomo, 2, Udine, Italia


(Gratuito) Conferenza con Antonio Stampanato presso l'Oratorio della Purità a Udine.


 


 Marzo 1 @ 20:45 - 22:30 Presentazione della rete dei luoghi dei Tiepolo


Duomo di Noventa Vicentina, Via Matteotti, 10, Noventa Vicentina, VI, Italia


(Gratuito) Presentazione del progetto della rete dei luoghi dei Tiepolo. Interventi di: Mattia Veronese (Sindaco) e Barbara Candeo (Vicesindaco) Alberto Sbrogiò (Comitato gestione rete luoghi dei Tiepolo) e Lorenzo Valda Maurizio Merlin con Donatella Sinigallia (relatori) Laura Ziliotto con Elis Rossi (relatori) Modera: Carlo Alberto Formaggio


  


Marzo 2 @ 8:30 - 13:30 In bicicletta sulle orme dei Tiepolo


Mirano-Massanzago, Via Paganini, 2, Mirano


(Quota di partecipazione) Un giro in bicicletta che parte da Mirano, con visita al Duomo, e destinazione Massanzago per visitare gli affreschi di Villa Baglioni.


  


Marzo 2 @ 9:00 - 13:00 Pedalando con Tiepolo


Noventa Vicentina ed Este. Via Matteotti, 10, Noventa Vicentina, VI


(Gratuito con prenotazione obbligatoria) Visite guidate alle Pale del Tiepolo nel Duomo di Noventa Vicentina, giro in bicicletta fino ad Este e visita del Duomo di Este.


  


Marzo 2 @ 10:00 - 12:30 Staffetta Tiepolo


Castello di Udine, Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Piazza del Patriarcato 1, Udine, 33100, Italia


(A pagamento, prenotazione obbligatoria) Visita guidata alla mostra "Pittori del Settecento tra Venezia e Impero" e sala Tiepolo presso il Castello di Udine e successiva visita guidata presso il Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo.


 


Marzo 2 @ 15:00 - 16:30 Tiepolo nella Scuola Grande dei Carmini


Scuola Grande dei Carmini Sestiere Dorsoduro, 2617, Venezia


(Visita privata) Visita guidata alla Scuola Grande dei Carmini.


 


Marzo 2 @ 20:30 - 22:00 Buon compleanno Vivaldi e Tiepolo


Chiesa Arcipretale di Scaltenigo via Caltana, 184, Scaltenigo di Mirano


(Gratuito) Concerto con orchestra e Ensemble di flauti. Si vuole celebrare, nell'occasione, due geni del '700 veneziano unendoli idealmente in una sinergia artistica. Ouvertures vivaldiane, Fantasia dall'Op. 34 per ottavino e orchestra di C. M. von Weber “Le Quattro Stagioni” di A. Vivaldi.


 


Marzo 3 @ 10:30 - 12:30 Un brindisi a Villa Valmarana ai Nani


Villa Valmarana ai Nani Via dei Nani, 8, Vicenza, VI


(A pagamento) Vi aspettiamo con speciali visite guidate dedicate allo stile inconfondibile degli affreschi di Palazzina e Foresteria e, per concludere, sarà offerto un calice di vino presso la caffetteria.


 


Marzo 3 @ 11:00 – 15:30 Un album di disegni dalla cerchia di Giambattista Tiepolo a Würzburg


pinacoteca del Martin von Wagner Museum der Universität Würzburg Residenzpl. 2A, Würzburg, Germania


(Gratuito) Presentazione pubblica di un bottino di guerra restituito dopo 79 anni, un album di disegni della cerchia di Giambattista Tiepolo Domenica 3 marzo, ore 11 nella pinacoteca del Martin von Wagner Museum der Universität Würzburg. Interverranno: Dr. Wolfgang Kümper; Prof. Dr. Damian Dombrowski.


 


Marzo 3 @ 11:00 - 16:00 Caccia al dettaglio!


Villa Zileri Motterle Viale Zileri 46, Monteviale, VI, Italia


(A pagamento) Vi aspettiamo dalle 11:00 alle 16:00: verrà proposta al pubblico dei più piccoli la "Caccia al Dettaglio", organizzata e curata da Cooperativa Sociale TRAMA.


 


Marzo 3 @ 15:30 - 16:30 Alla scoperta del Duomo di S. Tecla


Duomo di Santa Tecla Via Santa Tecla, 6, Este


(A pagamento) "Alla scoperta del Duomo di S. Tecla e della Pala del Tiepolo" propone una Visita guidata condotta da una guida turistica autorizzata, con accoglienza e supporto a cura di persone con disabilità dei progetti di inclusione sociale di Fondazione IREA. Contributo 5 euro, gratuito fino a 16 anni, info e prenotazione: siamoeste@morinipedrina.it


  


Marzo 5 @ 18:00 - 19:30 Quadri Danzanti ispirati ai Tiepolo


Educandato Uccellis Via Giovanni da Udine, 20/22, Udine, Italia


(Gratuito) Danze su musiche del Settecento e Contemporanee, ispirate ai Tiepolo, III edizione, produzione del Liceo Coreutico dell’Educandato Statale Uccellis.


  


Marzo 6 @ 17:30 - 19:00 Il processo creativo nella pittura di GB Tiepolo


Musei Civici di Padova Piazza Eremitani, 8, Padova


(Gratuito) Conferenza "Il processo creativo nella pittura di Giambattista Tiepolo: fonti figurative, modelli e invenzioni" a cura di Debora Tosato (Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Venezia e le Province di Belluno, Padova e Treviso) con l'introduzione di Francesca Veronese (Musei Civici di Padova).


A seguire visita alle opere dei Tiepolo esposte in Museo a cura di Elisabetta Gastaldi (Musei Civici di Padova)


 


Marzo 8 @ 14:00 - 16:00 Tanti auguri Giovan Battista Tiepolo


Museo Nazionale di Villa Pisani Via Doge Pisani 7, Stra


(Gratuito per le donne) Visita al salone da ballo del Museo del Nazionale di Villa Pisani a cura del personale del museo. Tre orari previsti: ore 14.00, 15.00 e 16.00.


  


Marzo 8 @ 15:30 - 18:00 Tiepolo, Agata, Caterina e le altre


Museo Antoniano Piazza del Santo 11, Padova, Italia


(Eventi gratuiti) 15.30-16.30: visita guidate al Museo Antoniano, con Giovanna Baldissin Molli (Centro Studi Antoniani) e alla cappella Buzzacarini con Franco Benucci (Università di Padova, DiSSGeA); 16.45-18.00: conferenza "I Tiepolo sotto le bombe. Affreschi di Gianbattista e Giandomenico Tiepolo coinvolti nei due conflitti mondiali" di Chiara Lo Giudice (UniPd-dBC)


 


Marzo 9 @ 10:00 - 12:30 Tiepolo tra Arte, Fede e Politica


Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo, Cattedrale di Udine, Oratorio della Purità piazza Patriarcato, 1, Udine


(Per maggiori info: Itineraria) Tiepolo tra Arte, Fede e Politica, Incontro d’Arte con visita a Palazzo Patriarcale, Cattedrale di Santa Maria Annunziata e Oratorio della Purità. Palazzo Patriarcale, piazza Patriarcato.


 


Marzo 9 @ 10:00 - 11:00 Ciceroni per un giorno


Museo Paradiso Piazza Incoronata, 17, Piove di Sacco


(Gratuito) Gli studenti della scuola media Davila presenteranno le opere conservate nel Museo Paradiso di Piove di Sacco.


Marzo 10 @ 10:30 - 15:30 Un brindisi a Villa Valmarana ai Nani


Villa Valmarana ai Nani Via dei Nani, 8, Vicenza, VI


(A pagamento) Vi aspettiamo con speciali visite guidate dedicate allo stile inconfondibile degli affreschi di Palazzina e Foresteria e, per concludere, sarà offerto un calice di vino presso la caffetteria.


 


Marzo 22 @ 17:00 - 19:00 Il gusto europeo del Teatro in Tiepolo


Oratorio della Purità Piazza del Duomo, 1, Udine


(Gratuito) “Il gusto europeo del Teatro in Tiepolo” con Gianluca Macovez. Oratorio della Beata Vergine della Purità


Marzo 23 @ 9:30 - 11:30 Tiepolo pittore europeo


Fondazione Friuli via Gemona, 1, Udine


(Gratuito) Presentazione del volume “Tiepolo: i disegni” e Lectio su “Tiepolo pittore europeo”. Con: Damian Dombrowski - UniWürzburg, Massimo Degrassi - UniTs, Giancarlo Volpi - UniUd, Sergio Marinelli - UniVe.


Marzo 23 @ 14:00 - 18:00 Tiepolo a Mira


Villa Pisani Contarini, Mira


(Gratuito) Visita guidata alla Villa Pisani Contarini detta dei Leoni. Sabato 23 marzo, dalle 14.00 alle 18.00


 


Marzo 24 @ 8:00 - 18:00 Tiepolo a Mira


Villa Pisani Contarini, Mira


(Gratuito) Visita guidata alla Villa Contarini Pisani di Mira, domenica 24 marzo 9.00-13.00 e 14.00-18.00

Per maggiori informazioni visitare la rete dei luoghi del Tiepolo al link:
https://www.tiepolo.eu/

Documenti e Allegati

Pagina aggiornata il 26/03/2024 13:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri