Seguici su
Cerca

Scuola Comunale di Musica

La Scuola Comunale di Musica "Sebastiano Moratelli"
è affidata in gestione, mediante convenzione, a

DIMA ASSOCIAZIONE CULTURALE E ARTISTICA

Con sede in Via Roma 44, Longare - telefono   349 7851751

Email: dimacultura@gmail.com  - Posta certificata: dimacultura@pec.it


Descrizione

Corsi ad indirizzo da 27 lezioni annue:

CLASSICO:
Pianoforte - Chitarra - Violino - Violoncello - Cornamusa - Flauto traverso - Percussioni - Canto


BANDISTICO:
Tromba - Trombone - Basso tuba - Clarinetto - Sassofono - Flauto traverso

MODERNO:

Pianoforte moderno e tastiere - Chitarra elettrica - Chitarra jazz - Basso elettrico - Batteria - Fisarmonica - Canto moderno - Sassofono Jazz - Ukulele - Percussioni latin, afro, jazz

I corsi si terranno presso l’Istituto “A. Fogazzaro” dal 6 ottobre 2025.

ISCRIZIONE E RATE DI FREQUENZA:
Il modulo di iscrizione con i relativi allegati, da consegnare presso il negozio CARTOLERIA GM DI BUTTACI C. MAURIZIO & C SAS in Via Palladio,24 a Noventa Vicentina  in orario di apertura del negozio, deve essere accompagnato dagli allegati e dal versamento della quota di euro 20.00.

Iscrizioni entro il 30 settembre 2025

I moduli di iscrizione possono essere ritirati presso la Segreteria del Comune, la portineria della Scuola Secondaria di I° dell’istituto Comprensivo “A Fogazzaro”, scaricati dal sito del Comune.

COSTI
Corso individuale:
   - Lezione da 60 minuti (Costo annuo euro 756,00 -> 3 rate da 252 euro ciascuna)
   - Lezione da 45 minuti (Costo annuo euro 567,00 -> 3 rate da 189 euro ciascuna)
   - Lezione da 30 minuti (Costo annuo euro 126,00 -> 3 rate da 126 euro ciascuna)
Costo di iscrizione euro 20,00

Il primo incontro tra allievi e insegnanti, per concordare i giorni e gli orari delle lezioni, si svolgerà Mercoledì 1 ottobre 2025 alle ore 18.00 presso l'Aula Magna della Scuola Media di Noventa.

E' ammesso un solo genitore per allievo. In caso di molte adesioni si faranno più gruppi ma ne sarà data comunicazione tramite mail agli iscritti.

Per informazioni telefonare al Direttore Artistico prof. Romagna al num. 347/4240519


Per tutte le informazioni prendere visione dei moduli allegati.



Documenti e Allegati

Pagina aggiornata il 24/09/2025 16:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri