CENTRO DI RACCOLTA
Via Collegio Armeno – NOVENTA VICENTINA
Orario
Invernale (in vigore con ora solare)
Estivo
(in vigore con ora legale)
Lunedì
8.00 – 12.00
13.30 – 16.30
8.00 – 11.30
14.30 – 18.00
Martedì
12.30 – 16.30
13.00 – 18.00
Mercoledì
chiuso
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Chiuso durante le festività nazionali segnate sul calendario e l’8 dicembre.
ACCESSO:
MODALITÀ:
DIVIETI:
Divieti solo per Utenze Non Domestiche:
RIFIUTI CONFERIBILI AL CENTRO DI RACCOLTA
PER GRANDI QUANTITÀ CONTATTARE L’UFFICIO TECNICO COMUNALE: TEL. 0444 788536
TIPOLOGIA RIFIUTO
Quantità massima conferibile
UTENZE DOMESTICHE
UTENZE NON DOMESTICHE
Note
Batterie al piombo di auto e moto
2 pezzi/anno
Bossoli cartucce per attività venatoria
Nessun limite
Non conferibile
Imballaggi di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze
20 pz/accesso
10 pz/accesso
massimo 2 accessi/anno
Imballaggi in carta e cartone
0,5 m3/accesso
Imballaggi in plastica e lattine
1 sacco da 120 litri/accesso
massimo 2 accessi/mese
Imballaggi in vetro
Inerti da demolizioni (cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche)
massimo 5 accessi/anno
Legno
2 m3/accesso
Medicinali scaduti
Metallo
Olio minerale, (per motori, ingranaggi e lubrificazione)
10 litri/anno
Pile e batterie
Plastiche rigide (mobili giardino, tubi, cassette, bidoni)
0,5 m3 /accesso
Pneumatici fuori uso
RAEE: Elettrodomestici di grandi e piccole dimensioni (lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, forni microonde, phon, computer, cellulari, radio, videocamere, registratori, apparecchi da illuminazione)
RAEE: frigoriferi, congelatori, condizionatori
3 pz/anno
RAEE: Tubi fluorescenti e altri rifiuti contenenti mercurio
20 pz/anno
RAEE: TV e monitor
Ramaglie e verde
massimo 10 accessi/anno
Rifiuti ingombranti (mobili, divani, materassi, ecc.)
Toner per stampanti
10 pz/anno
SOLO PER UTENZE NON DOMESTICHE RIFIUTI ASSIMILABILI AGLI URBANI RACCOLTA: Porta a porta / Centro di raccolta
SONO ESCLUSI: rifiuti speciali, rifiuti pericolosi e rifiuti dalla propria attività produttiva. I RIFIUTI ASSIMILABILI AGLI URBANI devono avere una composizione analoga ai rifiuti urbani o, comunque, essere costituiti dagli stessi materiali.
Quantità settimanali
Raccolta porta a porta
Centro di raccolta
Accessori per l’informatica
Feltri e tessuti non tessuti
240 lt / 0,24 m3
Ferro: manufatti tipo paglietta metallica, filo di ferro, spugna di ferro e simili
Imballaggi in vetro, carta e cartone, plastica, metallo e simili
1 sacco da 120 lt / 0,12 m3
Imballaggi o contenitori di grandi dimensioni (fusti vuoti di vetro, plastica e metallo, latte e lattine e simili)
500 lt / 0,5 m3
Isolanti termici e acustici, imbottiture (lane di vetro, roccia e simili), NON CONTENENTI AMIANTO
Legno: fibra pasta di legno anche umida, purché palabile
Legno: scarti provenienti da falegnameria, trucioli
Materiale elettrico
0,5 m3
Moquette, linoleum, tappezzerie, pavimenti e rivestimenti in genere, NON CONTENENTI AMIANTO
Nastri abrasivi
Paglia e prodotti di paglia
1 m3
Pannelli e materiali vari di legno, plastica e simili
Pelle e similpelle
Pellicole, lastre fotografiche e radiografiche
Poliaccoppiati: carta plastificata, carta metallizzata, carta adesiva, fogli di plastica metallizzati e simili
Resine termoplastiche e termoindurenti allo stato solido e manufatti
Sacchi e sacchetti di carta o plastica
Scarti produzione alimentare, purché non allo stato liquido: scarti dell’industria molitoria e della pastificazione, partite di alimenti deteriorati anche inscatolati o imballati, scarti dalla lavorazione di frutta e ortaggi, caseina, sanse esauste e simili
Tessuto: ritagli e scarti di fibra naturale e sintetica, stracci e juta
Vimini e sughero (frammenti e manufatti)