La bibliografia di questo mese è dedicata ai classici della letteratura inglese, con autori che hanno segnato la storia del romanzo, diventando non solo colonne portanti dell’educazione scolastica ma anche penne che hanno dato vita a racconti conosciuti a livello globale. Questa proposta andrà dai toni gotici di Mary Shelley ed Emily Bronte, all’umorismo tipicamente britannico di Wodehouse e Jerome, passando per il romanticismo classico di Dickens.
Riportiamo in seguito una selezione di titoli della biblioteca:
Bronte, Emily – Cime tempestose
Carroll, Lewis – Alice nel paese delle meraviglie
Conan Doyle, Arthur – Il mastino dei Baskerville
Dickens, Charles – David Copperfield
Golding, William – Il signore delle mosche
Jerome, Jerome Klapka – Tre uomini in barca
Shelley, Mary – Frankenstein
Stevenson, Robert Louis – Il principe Otto
Wilde, Oscar – Il ritratto di Dorian Gray
Wodehouse, P. G. – La vita è strana Jeeves
Come sempre tutti i libri della bibliografia li potete trovare nella sezione dedicata alla proposta del mese della biblioteca.
BUONA LETTURA!!!