Seguici su
Cerca
Descrizione

La bibliografia di questo mese è dedicata alla fantascienza, da sempre ispirazione e monito per un futuro sconosciuto. La storia della Fantascienza ha visto infatti spesso la dissonanza fra una visione positiva ed utopica del futuro, (che si può trovare, ad esempio, nel mondo di Star Trek) ed una distopica (come nel caso del Blade Runner di Dick) che vuole far maggiormente riflettere sui rischi a cui possono condurre alcune strade. Una cultura, quella fantascientifica, che vuole esporre i pregi e i difetti di un’umanità sempre in evoluzione, alla quale è affidato il proprio destino, aprendo un portale su viaggi intergalattici e contatti extra-terrestri, ed esplorandone tutte le possibilità e scenari.

 

Riportiamo in seguito una selezione di titoli della biblioteca:

 

Asimov, Isaac – Io, Robot

Bradbury, Ray – Cronache marziane

Clarke, Arthur C. – Odissea nello spazio

Dick, Philip K. – Blade Runner

Farmer, Philip J. – Venere sulla conchiglia

Herbert, Frank – Dune

Huxley, Aldous – Il nuovo mondo

McIntyre, Vonda N. – Star Trek. Prima missione

Vonnegut, Kurt – Le sirene di Titano

Watson, Ian – Gli dei invisibili di Marte

 

 

Come sempre tutti i libri della bibliografia li potete trovare nella sezione dedicata alla proposta del mese della biblioteca.

 

BUONA LETTURA!!!

Pagina aggiornata il 04/03/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri