La bibliografia di questo mese è dedicata ai poemi epici e alla mitologia classica che molto spesso sta alla base di queste narrazioni. Storie fatte di eroi e deità, di grandiosi scontri bellici e imprese inimmaginabili. Il filo conduttore di tutte le opere è l'ambiguo rapporto tra esseri mortali ed immortali, divisi ed uniti da un'umanità di fatto sempre condivisa, fatta di vizi e virtù, debolezze e punti di forza. L'eroe, sempre impegnato nel compimento di gesta che possano renderlo immortale, è costantemente alla ricerca del favore divino, trovandosi spesso immischiato nei loro capricci e nelle loro animosità.
Riportiamo in seguito una selezione di titoli della biblioteca:
Coluzzi, Daniele - Io sono Persefone
Graves, Robert - I miti greci. Dei ed eroi in Omero (vol.1)
Vasconi, Marcella - Miti Maya e Inca
Gaiman, Neil - Miti del Nord
Chiesa Isnardi, Gianna - I miti nordici
Tolkien, J.R.R. - Beowulf
Omero - Iliade
Omero - Odissea
Virgilio - Eneide
Danielou, Alain - Miti e dei dell'India