Vai al contenuto della pagina.
Regione Veneto
Accedi all'area personale
Comune di Noventa Vicentina
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Noventa Vicentina
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
PNRR
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Noventa Vicentina
PNRR
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Patrimonio culturale
/
Cultura, Sport, Tempo Libero e Volontariato
/
Teatro Comunale
/
Rassegna di prosa anni precedenti
/
Stagione di prosa 2021 - 2022
Stagione di prosa 2021 - 2022
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Il Teatro Modernissimo è pronto a riaprire le sue porte e ad accogliere il pubblico con una nuova stagione teatrale ricca di appuntamenti. Si parte con le divertenti lezioni di guida di Corrado e Camilla Tedeschi in “Partenza in salita” per proseguire con i grandi nomi del teatro italiano e le sempre attese compagnie del territorio. Giulio Scarpati sarà in scena con “Il Teatro Comico”, un progetto unitario e condiviso dei Produttori Teatrali Professionisti Veneti; Sebastiano Somma e Morgana Forcella racconteranno la grande storia d’amore tra Pablo Neruda e Matilde Urrutia in “Vi presento Matilde Neruda”; Stivalaccio Teatro tornerà a Noventa Vicentina con “Super Ginger!”, un viaggio tra le emozioni di una clown a tempo pieno; Theama Teatro in “Veleno a Colazione” ci condurrà all’interno delle dinamiche più contorte del matrimonio con un umorismo spietato e graffiante; il Centro Teatrale Lorenzo Da Ponte presenterà una delle opere in versi più famose del teatro mondiale: “Cyrano de Bergerac”. Spazio anche alla compagnia noventana Amici del Teatro “Dino Marchesin”, che si cimenterà in “Variazioni enigmatiche”, una commedia - che a tratti si rivela anche un dramma - di Éric-Emmanuel Schmitt sull’inafferrabilità dei rapporti umani.
PROGRAMMA
21/11/2021 ore 15.00 e 18.00
CORRADO TEDESCHI E CAMILLA TEDESCHI
PARTENZA IN SALITA
di Gianni Clementi, regia di Marco Rampoldi e Corrado tedeschi.
05/12/2021 ore 15.00 e 18.00
GIULIO SCARPATI
IL TEATRO COMICO
di Carlo Goldoni
19/12/2022 ore 15.00 e 18.00
SEBASTIANO SOMMA E MORGANA FORCELLA
VI PRESENTO MATILDE NERUDA
scritto e diretto da Liberato Santarpino
16/01/2022 ore 17.00
STIVALACCIO TEATRO
SUPER GINGER!
regia di Duodorant
06/02/2022 ore 17.00
THEAMA TEATRO
VELENO A COLAZIONE
regia di Piergiorgio Piccoli
20/02/2022 ore 17.00
AMICI DEL TEATRO "DINO MARCHESIN"
VARIAZIONI ENIGMATICHE
di Eric-Emmanuel Schmitt
regia di Franco Bellin
13/03/2022 ore 17.00
CENTRO TEATRALE LORENZO DA PONTE
CYRANO DE BERGERAC
di Edmond Rostand
regia di Edoardo Fainello
Documenti e Allegati
Documenti allegati
MANIFESTO STAGIONE DI PROSA 2021-2022 (362,51 KB - Pubblicato il 06/12/2022)
DEPLIANT STAGIONE DI PROSA 2021-2022 (803,96 KB - Pubblicato il 06/12/2022)
Pagina aggiornata il 26/03/2024 13:38
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0444/788511
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio