Seguici su
Cerca
Agosto 2024 - Vincitori del Premio Campiello
Descrizione

Dopo il successo della proposta del mese scorso sui vincitori del Premio Strega, la bibliografia di questo mese è dedicata ad un altro premio: il Campiello. In attesa che venga aggiudicato il vincitore per l’anno 2024, rispolveriamo alcuni titoli che in quest’ultimo ventennio hanno portato a casa il famoso trofeo in oro e argento, riproduzione della “vera da pozzo” presente a San Trovaso, nel sestiere Dorsoduro di Venezia. Questo premio, un’iniziativa voluta dagli industriali del Veneto nel 1962, prende il suo nome dalla commedia di Carlo Goldoni Il campiello, e fu scelto soprattutto a celebrazione di quelle piccole piazze (per l’appunto i campielli) così numerose e importanti per la cultura veneziana, punti d’incontro per la cittadinanza senza distinzioni di origine o ceto sociale. Proprio a quest’ultima caratteristica si ispira anche la particolare assegnazione del premio, che avviene a seguito di un giudizio dato da una giuria tecnica (la Giuria dei Letterati) e da una giuria popolare (la Giuria dei Lettori). Ad aggiudicarsi il prestigioso premio, a partire dal primo vincitore Primo Levi con il libro La tregua nel 1963, si sono susseguiti moltissimi celebri scrittori tra cui Ignazio Silone, Giorgio Bassani, Mario Rigoni Stern, Sandro Veronesi e Margaret Mazzantini, solo per citarne alcuni.

Di seguito una selezione della biblioteca:

Zannoni, Bernardo - I miei stupidi intenti (2022)

Caminito, Giulia – L’acqua del lago non è mai dolce (2021)

Rapino, Remo - Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio (2020)

Tarabbia, Andrea – Madrigale senza suono (2019)

Postorino, Rossella – Le assaggiatrici (2018)

Vinci, Simona – La prima verità (2016)

Fontana, Giorgio – Morte di un uomo felice (2014)

Riccarelli, Ugo – L’amore graffia il mondo (2013)

Murgia, Michela – Accabadora (2010)

Cibrario, Benedetta – Rossovermiglio (2008)

Pagina aggiornata il 30/07/2024 14:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri