Con il termine amianto, o asbesto, s’intende un gruppo di minerali con struttura fibrosa microcristallina, separabili in fibre molto sottili e resistenti.
In natura esistono diversi tipi di amianto, i più diffusi e utilizzati sono:Crisotilo e Amosite, Crocidolite, queste ultime sono comunemente note come “amianto di anfibolo”.
La proprietà di dividersi in fibre di dimensioni micrometriche fa dell’amianto un materiale:
Queste caratteristiche, insieme al basso costo di lavorazione, hanno favorito l’impiego di questo materiale in diversi campi (dall’edilizia all’industria ai trasporti) e in oltre 3000 prodotti diversi.
La pericolosità dell’amianto è dovuta sia alla capacità di rilasciare fibre potenzialmente inalabili che alla sua composizione e struttura chimica, ecco perché se ne è decisa la completa dismissione (legge 257/1992)
Link utili:http://www.arpaveneto.it/temi-ambientali/amianto
www.regione.veneto.it/web/sanita/obbligo-comunicazione-amianto