F.A.Q. e chiarimenti gara per l'affidamento appalto dei servizi di igiene urbana nei comuni di Noventa Vicentina, Agugliaro, Albettone, Barbarano Vicentino, Nanto e Mossano (Provincia di Vicenza), periodo 2018 – 2024.
Come previsto nel bando di gara si ricorda che è possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare all’indirizzo comunenoventavicentina@cert.legalmail.it, Almeno 6 giorni giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte.
Non saranno, pertanto, fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente al termine indicato. Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Ai sensi dell’art. 74 comma 4 del Codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno sei giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione in forma anonima all’indirizzo internet http://www.noventavicentina.gov.it.
QUESITO 1:
Punto 18 - Sopralluogo.
RISPOSTA 1:
Il sopralluogo obbligatorio previsto all’articolo 18 del bando di gara, può essere effettuato da personale della ditta nei modi e nelle forme che ritiene più opportuni. Al riguardo non è prevista l’assistenza di personale degli enti oggetto del servizio di igiene urbana ricompresi nel bando.
Come riportato nell’articolo 18, dovrà comunque essere prodotta l’autocertificazione di aver effettuato il sopralluogo nei territori di tutti i Comuni interessati alla gara.
Relativamente ai Centri di Raccolta comunali inseriti nel bando, si riporta di seguito l’elenco degli orari di apertura:
Orario invernale
|
Noventa Vicentina
|
Nanto
|
Mossano
|
Barbarano Vicentino
|
Lunedì
|
13.00 – 16.45
|
|
|
14.00 – 17,30
|
Martedì
|
12.00 – 15.45
|
|
|
|
Mercoledì
|
|
15.00 – 18.00
|
13.00 – 17,00
|
|
Giovedì
|
13.00 – 16.45
|
|
|
14.00 – 17,30
|
Sabato
|
08.00 – 11.45
13.00 - 16.45
|
09.00 – 12.00
16.00 - 17.00
|
08.00 – 12,00
15.00 – 17,00
|
09.00 – 12,00
14.00 – 17,30
|
QUESITO 2:
Punto 20. Modalità di calcolo dei punteggi per l'offerta economica:
RISPOSTA 2:
20. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA
BUSTA C) – OFFERTA ECONOMICA: MAX PUNTI 30 (TRENTA).
A precisazione di quanto indicato nel bando, si riportano i chiarimenti sul metodo di calcolo utilizzato per l’attribuzione del punteggio all’offerta economica:
Per ognuno dei punti: 1 “Sconto sul corrispettivo annuo applicato”, 2 “Unico sconto applicato ai corrispettivi annui di gestione posti a base di gara per i Centri di Raccolta comunali” e 3 “Scontro applicato all’elenco prezzi unitari relativo ai Servizi Complementari”, sarà attribuito il punteggio massimo allo sconto maggiore proposto.
Alle altre offerte in gara saranno attribuiti i punti secondo la seguente formula:
Percentuale di ribasso dell’offerta in esame x Punteggio massimo attribuibile
Percentuale di ribasso più alta (migliore offerta)
Sarà attribuito un punteggio pari a 0 punti nel caso non siano proposti sconti ai prezzi unitari posti a base di gara.
QUESITO 3:
Punto 16 - Requisiti di partecipazione.
RISPOSTA 3:
16. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE – DICHIARAZIONE E COMPROVA DEI REQUISITI
c. Capacità tecniche e professionali
In riferimento a quanto indicato nel bando all’articolo 16 punto c., come requisito tecnico e professionale minimo per la partecipazione, si precisa che il servizio di raccolta di rifiuti urbani con modalità porta a porta gestito nel triennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara sulla GURI su un ambito territoriale (uno o più comuni) con popolazione servita complessiva media annua pari o superiore a 25.000 (venticinquemila) abitanti, deve riguardare tutte le frazioni: secco, frazione umida, carta, plastica, vetro.
QUESITO 4:
Allegato A Relazione tecnica e progetto dei servizi gara 2018-2024 - Punto 16 “MEZZI E ATTREZZATURE”
RISPOSTA 4:
Si precisa che le carte di circolazione e/o le schede tecniche del costruttore dei mezzi che l’offerente intende utilizzare prima di procedere all’acquisto degli stessi, in caso di aggiudicazione, devono essere allegate all’offerta tecnica.
QUESITO 5:
Modello istanza allegato al bando.
RISPOSTA 5:
In relazione al Modello Istanza allegato al bando, si precisa che il punto s1) è stato aggiunto come doppione del punto s) a causa di un errore materiale. Pertanto, trattandosi di mero refuso, è ammessa la non compilazione del punto s1).
QUESITO 6:
Fatturato richiesto ai partecipanti alla gara.
RISPOSTA 6:
In riferimento al fatturato richiesto ai partecipanti alla gara, si precisa che tale fatturato deve riferirsi all’erogazione di servizi di gestione di rifiuti urbani, intesa come: raccolta, trasporto presso gli impianti di recupero e/o smaltimento e gestione ecocentri.
QUESITO 7:
Requisito di capacità tecniche professionali, punto c lettera A del Bando di gara -
RISPOSTA 7:
Qualora non siano ancora disponibili i dati relativi alla percentuale di raccolta differenziata per l’anno 2017, si ritiene sufficiente il raggiungimento di quanto richiesto alla lett. a) per almeno una annualità nel biennio 2015 – 2016.
QUESITO 8:
I servizi di cui agli art. 22, 24, 25, 26, 27, 28, 29 e 30 sono compresi nell’importo a base di gara come calcolato all’Allegato B e all’art. 4 del Bando di Gara?
RISPOSTA 8:
Si conferma che i servizi di cui agli art. 22, 24, 25, 26, 27, 28, 29 e 30 sono compresi nell’importo a base di gara come calcolato all’Allegato B e all’art. 4 del Bando di Gara.
QUESITO 9:
Richiesta di conoscere la percentuale di raccolta differenziata dei Comuni nell'anno 2017
RISPOSTA 9:
COMUNE
|
% RD 2017 (DGRV 288/14)
|
NOVENTA VICENTINA
|
76,8
|
ALBETTONE
|
67,03
|
AGUGLIARO
|
81,05
|
BARBARANO VICENTINO
|
64,12
|
MOSSANO
|
60,31
|
NANTO
|
72,4
|