A chi è rivolto
Ai genitori degli alunni frequentanti le scuole infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Descrizione
La procedura per l'iscrizione al servizio di trasporto scolastico richiede la compilazione di una istanza con i dati del richiedente e dello studente, necessari per determinare il percorso.
Come fare
Le domande di iscrizione/riconferma al servizio di trasporto scolastico dovranno essere presentate esclusivamente on-line. Qui di seguito le indicazioni da seguire:
- Accedere al “Portale del Contribuente” della homepage del sito del Comune di Noventa Vicentina oppure cliccare al seguente link: https://www.servizipubblicaamministrazione.it/SERVIZI/PORTALECONTRIBUENTE/
- Accedere all’area personale in alto a destra con SPID/CIE. Scegliere "ISCRIZIONE AI SERVIZI" e cliccare su "ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI.
Per ogni alunno, sarà necessario presentare un’istanza/iscrizione secondo le istruzioni indicate nel portale. Il programma propone in automatico i dati del richiedente che si è autenticato tramite SPID/CIE.
L’utente deve verificare se i dati proposti siano corretti ed aggiornati e inserire eventuali dati mancanti segnalati dal programma. SI dovranno inserire i dati del minore per cui sta compilando l’istanza/iscrizione, indicando la scuola/classe/sezione.
Per completare la domanda sarà necessario indicare i dati richiesti e confermare il modulo di iscrizione.
Solo dopo aver confermato, sarà necessario cliccare su “Avanti”. Il programma proporrà il riepilogo dell’istanza/iscrizione che l’utente potrà modificare o confermare.
Verificati i dati dell’istanza/iscrizione, sarà possibile confermare l’iscrizione.
Il genitore potrà scaricare dal portale il PDF dell’istanza/iscrizione presentata e contemporaneamente riceverà una e-mail di conferma dell’invio con in allegato il medesimo documento
Per le istruzioni dettagliate prendere visione del file "Indicazioni operative per l'iscrizione online dal Portale del Contribuente" disponibile al seguente link: INDICAZIONI OPERATIVE
Cosa serve
Per motivi organizzativi e di gestione della capienza degli scuolabus, è necessario presentare ogni anno la domanda di iscrizione o riconferma al servizio di trasporto scolastico. Questo adempimento è fondamentale per garantire una corretta programmazione dei percorsi e per assicurare che ogni studente possa usufruire del servizio nei limiti dei posti disponibili sugli scuolabus. Pertanto, anche se si è già usufruito del servizio in passato, la domanda deve essere rinnovata annualmente.
Cosa si ottiene
L'iscrizione al Servizio di Trasporto scolastico
Tempi e scadenze
La richiesta di iscrizione al servizio di trasporto scolastico deve pervenire entro il mese di agosto di ogni anno per l'anno scolastico successivo.
Quanto costa
Con delibera di Giunta n. 99 del 25/11/2024 sono state approvate le nuove tariffe del trasporto scolastico valevoli a partire dall'anno scolastico 2025/2026:
- prima rata settembre – dicembre:
a) famiglia con 1 studente - scuola primaria e secondaria di primo grado - 1^ rata € 94,50;
b) famiglia con 2 studenti - scuola primaria e secondaria di primo grado - 1^ rata € 73,50 ciascuno;
c) famiglia con 3 o più studenti - scuola primaria e secondaria di primo grado - 1^ rata € 66,50 ciascuno;
d) alunni frequentanti le scuole dell’infanzia statale e paritaria 1^ rata € 64,00;
- seconda rata gennaio - giugno:
a) famiglia con 1 studente - scuola primaria e secondaria di primo grado - 2^ rata € 148,50;
b) famiglia con 2 studenti - scuola primaria e secondaria di primo grado - 2^ rata € 115,50 ciascuno;
c) famiglia con 3 o più studenti - scuola primaria e secondaria di primo grado - 2^ rata €104,50 ciascuno;
d) alunni frequentanti le scuole dell’infanzia statale e paritaria 2^ rata € 96,00;
In allegato la delibera n. 99 del 25/11/2024.
Le tariffe saranno oggetto di riduzione solo nei casi seguenti:
1. alunni frequentanti la scuola primaria e secondaria di primo grado che usufruiscono del servizio di sola andata o solo ritorno, verrà applicata la tariffa al 75% della tariffa normale;
2. alunni che fruiscono del servizio per periodi limitati a seguito di cambio di residenza, applicando proporzionalmente la tariffa dovuta al numero dei mesi fruiti;
3. i versamenti verranno corrisposti dalle famiglie tramite PagoPA:
- la prima rata per il periodo da settembre a dicembre
- la seconda rata per il periodo da gennaio a giugno.
L’ufficio provvederà all’emissione degli avvisi di pagamento PagoPA. Gli avvisi di pagamento in forma cartacea saranno consegnati alle famiglie dagli accompagnatori dello
scuolabus, oppure inviati con posta elettronica. Inoltre saranno anche disponibilisull’area personale del Portale del Contribuente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i Termini e condizioni di servizio prendere visione del seguente documento cliccando sul link "Termini e condizioni di servizio"
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 16/05/2025