A chi è rivolto
Le pubblicazione del matrimonio devono essere effettuate da tutte le coppie che intendono sposarsi sia con rito civile che con rito religioso con effetti civili.
Descrizione
Le pubblicazioni del matrimonio sono un adempimento obbligatorio che consente di dare pubblicità al matrimonio stesso, per le eventuali opposizioni previste dalla legge, e per consentire la verifica dell'assenza di impedimenti.
Come fare
La richiesta di avvio del procedimento può essere presentata mediante procedura informatizzata tramite il servizio Sportello On Line del Cittadino - Filo Diretto presente sul sito del Comune. Per accedere al servizio è possibile utilizzare il link diretto riportato a fondo pagina. Per l'utilizzo della procedura è necessario che il richiedente disponga dello SPID. Chi non fosse in grado di espletare la procedura informatizzata potrà rivolgersi personalmente allo sportello dell'Ufficio Servizi Demografici.
Successivamente alla richiesta di avvio del procedimento, e una volta completata l'istruttoria da parte dell'Ufficio, verrà concordata la data di comparizione degli sposi per la sottoscrizione delle dichiarazioni previste dalla normativa, cui seguirà l'affissione delle pubblicazioni all'Albo Pretorio.
In caso di presenza di uno solo degli sposi alla data concordata, la persona presente dovrà essere munita di una procura sottoscritta dalla persona assente.
Terminata la procedura viene rilasciato il certificato di eseguite pubblicazioni, che in caso di matrimonio religioso dovrà essere presentato al parroco o ministro di culto.
Cosa serve
In caso di matrimonio religioso, per avviare il procedimento è necessario allegare all'istanza la richiesta di pubblicazioni del parroco o del ministro di culto. In caso di matrimonio tra cittadini stranieri, è necessario allegare all'istanza il nulla osta rilasciato dall'autorità competente del paese di origine. In tutti gli altri casi la coppia non deve presentare alcun documento.
Cosa si ottiene
Alla conclusione della procedura, viene emesso dall'ufficio il certificato di eseguite pubblicazioni del matrimonio, che attesta l'espletamento di tutte le verifiche necessarie e l'assenza di opposizioni. In caso di matrimonio religioso, il certificato di eseguite pubblicazioni verrà consegnato alla coppia per la presentazione al parroco o ministro di culto.
Tempi e scadenze
Le pubblicazioni di matrimonio vanno effettuate non prima di 6 mesi dalla data presunta di matrimonio, e indicativamente entro due mesi dalla stessa data per garantire i tempi necessari all'espletamento della procedura. Qualora il matrimonio non venisse celebrato entro sei mesi dalle pubblicazioni di matrimonio, queste perderebbero la loro efficacia: in tal caso è necessario ripetere l'intera procedura.
Quanto costa
Gli unici costi connessi al servizio sono quelli relativi all'imposta di bollo. Nel caso in cui gli sposi siano residenti entrambi nel Comune è necessario presentare 1 marca da bollo da Euro 16,00. Nel caso in cui uno degli sposi sia residente in altro Comune, occorre prentare 2 marche da bollo da Euro 16,00. In entrambi i casi le marche da bollo vanno consegnate all’ufficio in occasione della sottoscrizione del verbale nella data che sarà concordata con il personale addetto.
Riferimenti Normativi
DPR 396/2000; Codice civile.
Riferimenti Normativi Locali
Qualora la coppia che richiede le pubblicazioni di matrimonio intendesse anche sposarsi con rito civile nel Comune, si rinvia alla sezione dedicata alla presentazione dell'istanza di celebrazione del matrimonio per le disposizioni vigenti oltre che per informazioni sulla procedura.
Condizioni di servizio
Competente ad eseguire le pubblicazioni di matrimonio è il Comune di residenza, e pertanto per accedere al è necessario che almeno uno dei due coniugi sia residente nel Comune. Qualora uno dei due sposi sia residente in altro Comune, non occorre presentare la richiesta anche nell'altro Comune, in quanto sarà l'Ufficio a trasmettere a quest'ultimo la richiesta di effettuare anche in quella sede le pubblicazioni di matrimonio.
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 29/01/2025